Uno splendido borgo salernitano: Tortorella. Si tratta di uno dei più piccoli comuni del territorio (poco più di 500 abitanti) che, però, nel corso degli ultimi anni si è sviluppato molto sotto l’aspetto ambientale ed urbanistico diventando la destinazione preferita di tanti turisti in cerca di relax e divertimento.
Tortorella è tra i primi in provincia di Salerno e forse anche in Italia per la raccolta differenziata con il 94-95%. Questo importante risultato ha consentito allo splendido Comune di ricevere numerosi premi. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato quello di Legambiente: Infatti, Tortorella è stato il “Comune Riciclone Campano” 2016.
Per questa splendida realtà l’ambiente è sacro, ogni anno, dopo il 15 agosto, si svolge la “Giornata Ecologica”, nel corso della quale la mattina tutti i cittadini, muniti di cappelli e guanti, puliscono le sorgenti, le strade e le piazze, mentre la sera il Comune offre cibi e bevande come ringraziamento. Non a casa il motto degli abitanti dell’antico Borgo è proprio: “La natura, nella quale si vive, va difesa sempre”.
Grazie soprattutto al MUN (Museo dell’uomo e della natura), alle aree picnic, ai sentieri che consentono di fare delle splendide passeggiate ammirando un paesaggio mozzafiato, Tortorella è divenuta così una splendida meta turistica anche per tantissimi giovani e studenti.